Un sito web per essere ben visibile deve essere rintracciato entro le primissime posizioni con parole o frasi chiave che meglio ne descrivono le caratteristiche ed i contenuti.
A tale scopo, è necessario ottimizzare la struttura del sito per il posizionamento sui motori di ricerca e procedere alla sua corretta “valorizzazione” per ottenere i posizionamenti più elevati nei risultati di ricerca, meglio se in prima pagina. È statisticamente provato che l’utente medio, usando un motore di ricerca, non va oltre la terza pagina dei risultati.
Quindi essere ai primi posti è importante, ma non facile.
Il posizionamento è un’attività molto complessa ed articolata, tesa a far raggiungere ad un sito le prime posizioni nei motori di ricerca per determinate stringhe o parole chiave, garantendo quindi un maggior traffico verso il sito.
Solitamente dopo pochi giorni dalla registrazione del sito sui maggiori motori di ricerca nazionali ed internazionali, i risultati che si possono ottenere sono ancora instabili in quanto i tempi di “assestamento” sono normalmente 3/6 mesi dall’indicizzazione.
Sostanzialmente, il posizionamento avviene individuando delle “keyword” (o parole chiave), scelte in linea con i contenuti del sito, che rappresentano al meglio i concetti ed i contenuti dello stesso, per consentire lo svolgimento di tutte quelle attività, chiamate sinteticamente “attività di S.E.O.”.